L'Associazione Nazionale Polizia di Stato si prefigge di tramandare le tradizioni della Polizia di Stato, rafforzare i vincoli di fratellanza tra i suoi appartenenti, in congedo e in servizio, e curarne gli interessi, di svolgere ogni possibile assistenza morale, culturale, ricreativa e sportiva; di istituire gruppi di volontariato per le iniziative di ordine sociale ed interventi di Protezione Civile.
Essa è composta da soci effettivi (appartenenti alla Polizia di Stato, sia in servizio che in congedo), da soci simpatizzanti (coniuge, genitori, figli dei soci effettivi anche se deceduti, nonché appartenenti ad altre Forze di Polizia e alla Forze Armate) e da soci sostenitori, numerosi probi cittadini che condividono le idee e le finalità dell'Associazione e che dimostrano particolare simpatia e sensibilità nei confronti della Polizia di Stato.
A tutti i Soci è rilasciata una tessera. Durante le cerimonie e le manifestazioni ufficiali dell'Associazione uomini e donne indossano l'abito sociale.
Ecco alcuni dei link segnalati dai nostri utenti.
per segnalare altri link, (siti, pagine, etc) contattaci al link http://www.anpsusa.com/contatto
Agli Organi Sociali Nazionali, con sede in Roma, si affiancano circa 150 Sezioni che assumono nome della località ove hanno sede. Tre di esse sono all'estero: Toronto in Canada, Melbourne in Australia e la costituenda Sezione di New York- New Jersey negli USA.
Per meglio rispondere alle necessita del Soci sul territorio e per ottimizzare le loro attivita associative e promozionali le Sezioni sono organizzate in Gruppi Territoriali, Gruppi di Protezione Civile, Gruppi di motociclisti, Gruppi di attivita sportiva e Gruppi di attività sociale.
Page 1 of 2
Il Presidente della Associazione “ANPS USA sezione New York e New Jersey Lt. Joe Petrosino” Ispettore Capo della Polizia di Stato Sergio Cirelli è stato invitato Sabato 10 Settembre alle ore 10:30 presso Certosa di San Lorenzo (Padula) alla XVesima edizione del Premio Internazionale “Joe Petrosino”.-