Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Prot. SEG/AN6/5134 Roma, 22/11/2013
OGGETTO: Calamità naturali in Sardegna. Raccolta fondi.
Sigg. PRESIDENTI DELLE SEZIONI A.N.P.S.
L O R O S E D I
e p.c.
Sig. VICE PRESIDENTE NAZIONALE VICARIO
Sigg. VICE PRESIDENTI NAZIONALI
Sigg. CONSIGLIERI NAZIONALI
Sig. PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE
Sig. PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI
Sigg. SINDACI DEL COLLEGIO NAZIONALE
Sigg. PROBIVIRI DEL COLLEGIO NAZIONALE
L O R O S E D I
Recenti, disastrose, condizioni metereologi che, hanno sconvolto la Sardegna, provocando
vittime anche fra Colleghi, e danni ingenti.
La Presidenza Nazionale ritiene opportuno sensibilizzare tutti gli Associati, per un
volontario contributo, come Sezione o singolo Socio, sul conto corrente bancario o postale
dell’A.N.P.S. con la precisa causale “ PER ALLUVIONE SARDEGNA”.
A termine di tale spontanea e libera raccolta, il Consiglio Nazionale indicherà la soluzione,
più appropriata, per l’utilizzo di quanto a diposizione.
Si ringrazia tutti per la sensibilità e disponibilità messa in atto.
IL PRESIDENTE NAZIONALE
Dott. Claudio Savarese
Del Presidente Nazionale ANPS Dr. Claudio Savarese
Ho avuto l’onore e la fortuna di conoscere il Capo della Polizia Antonio Manganelli subito dopo il mio insediamento, quale Presidente dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato. Fu un colloquio cordiale, nel quale il Prefetto Manganelli puntualizzò alcuni aspetti e fu prodigo di preziosi consigli ed indicazioni su quello che avremmo dovuto e potuto fare per il futuro della nostra Organizzazione; dalle sue parole emergeva la piena fiducia sempre riposta nell’operato dell’Associazione.
Read more: Ricordo del Capo della Polizia Antonio Manganelli
L’ Associazione Nazionale della Polizia di Stato ha quale organo ufficiale di stampa il periodico “Fiamme d’Oro”, con sede amministrativa presso la Presidenza Nazionale, il cui direttore responsabile è il Presidente Nazionale ANPS. Viene inviato gratuitamente a tutti i soci; trovano spazio sulla rivista articoli riguardanti la vita delle Sezioni, temi di attualità e di interesse pubblico, sempre vicino ai principi e agli ideali che caratterizzano la Polizia di Stato.
■ E' disponibile il numero 2/2016
■ E' disponibile il numero 1/2016
■ E' disponibile il numero 4/2015
■ E' disponibile il numero 3/2015
■ E' disponibile il numero 2/2015
■ E' disponibile il numero 1/2015
■ E' disponibile il numero 4/2014
■ E' disponibile il numero 3/2014
■ E' disponibile il numero 2/2014
■ E' disponibile il numero 1/2014
■ E' disponibile il numero 4/2013
■ E' disponibile il numero 3/2013
■ E' disponibile il numero 2/2013
■ E' disponibile il numero 1/2013
■ E' disponibile il numero 4/2012
■ E' disponibile il numero 3/2012
■ E' disponibile il numero 2/2012
■ E' disponibile il numero 1/2012
Il Presidente Sergio Cirelli,il 21 luglio 2012 proponeva ai partecipanti riuniti in assemblea straordinaria - per l'intestazione della sezione - il nome di Joe Petrosino. Dopo la lettura della motivazione, l’Assemblea approvava la mozione all’unanimità, fra gli applausi e la commozione dei presenti.
Pertanto, la sezione A.N.P.S. USA, intitolava la sezione a Joe Petrosino, un uomo eccezionale, esempio di vita e di abnegazione e “Medaglia d'oro al Merito Civile” concessa il 9 aprile 2008 a Palermo dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con la seguente motivazione: «Poliziotto coraggioso e determinato, impegnato in una difficile missione per scoprire i legami tra mafia siciliana e quella di New York, veniva trucidato con quattro colpi di pistola esplosigli alle spalle da un ignoto sicario in un vile agguato. Fulgido esempio di elette virtù civiche ed elevato spirito di servizio, spinti sino all'estremo sacrificio.»
L'indirizzo della sezione A.N.P.S. <Associazione Nazionale Polizia di Stato - Sezione di New York e New Jersey> è: 760 United Nations Plaza - New York, NY 10017 - USA
Fratelli d'Italia di Goffredo Mameli
Fratelli d'Italia
L'Italia s'è desta,
Dell'elmo di Scipio
S'è cinta la testa.
Dov'è la Vittoria?
Le porga la chioma,
Ché schiava di Roma
Iddio la creò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.
Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi,
Perché non siam popolo,
Perché siam divisi.
Raccolgaci un'unica
Bandiera, una speme:
Di fonderci insieme
Già l'ora suonò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.
Uniamoci, amiamoci,
l'Unione, e l'amore
Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore;
Giuriamo far libero
Il suolo natìo:
Uniti per Dio
Chi vincer ci può?
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.
Dall'Alpi a Sicilia
Dovunque è Legnano,
Ogn'uom di Ferruccio
Ha il core, ha la mano,
I bimbi d'Italia
Si chiaman Balilla,
Il suon d'ogni squilla
I Vespri suonò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.
Son giunchi che piegano
Le spade vendute:
Già l'Aquila d'Austria
Le penne ha perdute.
Il sangue d'Italia,
Il sangue Polacco,
Bevé, col cosacco,
Ma il cor le bruciò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò
Page 1 of 2
Il Presidente della Associazione “ANPS USA sezione New York e New Jersey Lt. Joe Petrosino” Ispettore Capo della Polizia di Stato Sergio Cirelli è stato invitato Sabato 10 Settembre alle ore 10:30 presso Certosa di San Lorenzo (Padula) alla XVesima edizione del Premio Internazionale “Joe Petrosino”.-